Amministrative 2018: nasce il “Public Space” di Caserta e Arcidiacono
Pubblicato il: 31 March 2018 alle 1:29 pm
Uno spazio online di confronto di idee e progetti aperto a cittadini, associazioni, imprese per aumentare la “ownership”.
Incidere sul senso di attaccamento e responsabilità per i “beni comuni” dei cittadini catanesi, mettendo a disposizione uno spazio dove discutere di progettualità e di idee per la città.
È la proposta di Sebastiano Arcidiacono e Maurizio Caserta che hanno lanciato “Public space” definito uno spazio di confronto di idee e progetti su Catania.
“Siamo certamente abituati ai programmi elettorali – scrivono in una nota -. Ma la progettazione di una città va ben aldilà delle campagne elettorali. Coinvolge tutti. Cittadini, associazioni, imprese. Anche di altre città. Una grande città è un bene comune. Tutti possono dire la loro. Perché tutti, alla fine, passeranno da quella città”.
E la nota prosegue: “Si è osservato spesso che al Sud manca più che al Nord un senso di ownership, ossia di attaccamento e responsabilità per le cose comuni. Questo deficit è una fonte di deterioramento del tessuto sociale. Favorisce il degrado e la disgregazione. Public space vuole dare un contributo alla riduzione di quel deficit. Dare un piccolo contributo ala ricostruzione del senso di ownership. Il resto deve farlo la qualità della proposta politica e la qualità della amministrazione. Di questa città, per cominciare. Catania”.
Nei giorni scorsi Arcidiacono e Caserta avevano lanciato un appello alle forze sociali e alla stampa intitolato “Disegniamo insieme una grande città”.
Qui le dichiarazioni ai nostri microfoni di Arcidiacono
Nei giorni scorsi infatti in aula consiliare l’appello alle forze sociali era stato lanciato per progettare il futuro della città di Catania.
“È di fondamentale importanza in questa fase così drammatica della politica locale- avevano detto i due – non lasciarsi prendere solo dalla voglia di fare piazza pulita del passato senza pensare alla necessità di ricostruire.
Occorre avere la forza di progettare il futuro. Pensando a ciò che occorre fare nei tempi medi. In 10 anni ad esempio. Maurizio Caserta ha provato a elencare 10 cose da fare in 10 anni, sia facili sia difficili, alcune in verità molto difficili. Azioni che richiedono risorse, nuove regole e un nuovo modo di fare politica. Perché è solo avviando un programma di questo tipo, mobilitando innanzitutto idee e modelli, che si potrà disegnare una grande idea di città. È questa la condizione fondamentale perché le risorse, materiali e immateriali, possano esservi finalmente attratte in maniera virtuosa”.
- Posted by Redazione
- Notizie, Politica, Slide-homepage
- amministrative, amministrative 2018, amministrative catania, Arcidiacono, Arcidiacono Caserta, caserta, elezioni amministrative, elezioni amministrative 2018, elezioni amministrative catania, Maurizio caserta, public space, Public space Arcidiacono Caserta, sebastiano arcidiacono
- 0 Comment