Pubblicato il: 16 February 2016 alle 11:48 am
Con il nuovo sistema operativo i consumatori potranno risolvere in via amichevole le controversie derivanti dall’e-commerce ed evitare lunghe procedure giudiziali.
È online da ieri la nuova piattaforma ODR, Online Dispute Resolution, realizzata dalla Commissione Europea che consentirà ai consumatori di tutta Europa di risolvere in via amichevole le controversie derivanti dall’acquisto online di beni e servizi, effettuati sia nel proprio che in un altro Paese europeo.
Ricorrendo alle procedure di risoluzione alternative delle controversie (mediazione, arbitrato, conciliazione paritetica ecc.) tramite gli organismi ADR, Alternative Dispute Resolution, il consumatore potrà evitare, senza tuttavia rinunciarvi, le lunghe e costose procedure giudiziali ed ottenere, in tempi rapidi, il riconoscimento dei propri diritti.
“Adesso siamo un po’ più europei – afferma Vincenzo Romeo, Presidente regionale di Adiconsum -. Si parlava da tempo della costituzione di questa piattaforma, con la sua attivazione sono considerevolmente maggiori le possibilità che i cittadini hanno per far valere i propri diritti. Sono convinto che questa tipologia di risoluzione di alcune dispute allargherà ancor più il panorama di soggetti interessati all’ e- commerce ed è quindi anche occasione di ulteriore sviluppo”.
Attraverso la piattaforma il consumatore potrà presentare un reclamo nella propria lingua e dopo aver concordato con il professionista l’organismo ADR al cui vaglio sottoporre la lite, ne potrà ottenere una soluzione entro 90 giorni.
Da oggi, inoltre, i professionisti saranno tenuti ad informare i consumatori della possibilità di ricorso agli organismi ADR/ODR di tutta Europa inserendo sui propri siti il link di accesso alla piattaforma ODR. Ogni Stato membro ha, poi, designato un punto di contatto nazionale, che in Italia è il Centro Europeo Consumatori Italia, cui è affidato il compito di assistere le parti (consumatore, professionista e organismo ADR) durante tutta la procedura e di indirizzare il consumatore verso gli ulteriori mezzi di ricorso laddove non sia possibile risolvere il reclamo attraverso la piattaforma ODR.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Centro Europeo Consumatori Italia: tel. +39 0644238090 e-mal: odr@ecc-netitalia.it
- Posted by Redazione
- Cronaca, Notizie, Slide-homepage
- 0 Comment