Pubblicato il: 5 November 2014 alle 9:56 pm
La città devastata dalla tromba d’aria di stamattina. Guarda il video e le foto.
Dopo la tromba d’aria che stamattina ha devastato il territorio di Acireale, in città comincia la conta dei danni.
“Abbiamo chiesto lo stato di calamità alla Regione – dichiara il sindaco, Roberto Barbagallo- e il presidente Crocetta è già stato raggiunto all’Ars dalla notizia. Abbiamo danni enormi, l’unica cosa che ci consola è sapere che al momento non risultano né morti, né feriti gravi. Ci sono case letteralmente distrutte, a parte i tetti, sono crollati muri e il balcone di un palazzo nel centro, gente a bordo della propria auto è stata sollevata dalla forza del vento, è un miracolo che il bilancio sia questo.”
“I Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione civile, gli uomini delle Forze dell’ordine – continua il primo cittadino acese – sono tutti in strada per rispondere alle emergenze, è un momento di grossa difficoltà, stiamo cercando di valutare quali strutture siano inagibili e stiamo allestendo la palestra del Liceo scientifico Archimede per accogliere gli sfollati e anche i padri camilliani metteranno a disposizione qualche stanza. Intanto gli uomini che abbiamo non bastano per mettere in sicurezza tutta l’area danneggiata. Ho contattato anche la Prefettura, è necessario che ci inviino dei rinforzi”.
“Era un evento che non potevamo prevedere – spiega l’assessore alla Protezione Civile – Rory Pietro Paolo – la tromba d’aria ha attraversato la città in due fasi, poco dopo le 11.00 e un’ora dopo. Gli effetti sono stati devastanti da nord a sud, da Piano D’Api a Santa Caterina. Il bollettino della Protezione Civile indicava il “preallarme” per il rischio idrogeologico è ben altra cosa rispetto a quanto è successo e non era prevedibile”.
Il Comune rende inoltre noto che è già stata attivato preso l’Area Com di corso Italia l’Ufficio censimento danni, che si occuperà anche della verifica dell’agibilità degli immobili. Si invitano i cittadini ad effettuare subito le segnalazioni che verranno protocollate nella stessa sede.
Il sindaco, Roberto Barbagallo, e l’assessore alla Protezione Civile Paolo, alla luce della gravità dell’evento hanno proclamato l’allerta meteo per le prossime 24/36 ore. Si consiglia di evitare ogni spostamento, se non indispensabile, anche per favorire le operazioni di messa in sicurezza nel territorio. Domani le scuole resteranno chiuse e sarà disposta anche la chiusura degli uffici per la verifica dell’agibilità delle strutture.
- Posted by Redazione
- Cultura
- allerta meteo, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, maltempo acireale, news catania, notizie catania, notizie sicilia, protezione civile, sfollati, sicilia news, sicilia notizie, sindaco roberto barbagallo, stato di calamaità, tg, tg catania, tromba d'aria acireale, vigili del fuoco, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment