Giornalismo: i TG dell’Istituto Rapisardi di Paternò e Biancavilla
Pubblicato il: 4 July 2018 alle 11:37 am
Per il 2º anno consecutivo progetto di Alternanza Scuola Lavoro incentrato sul nostro modello di mobile journalism.
di Elisa Catanzaro
Scovare la notizia, raccontarla, imparare l’inquadratura giusta, doppiare un testo, scriverlo per doppiarlo, scriverlo per pubblicarlo, girare le riprese, montare le varie clip.
Si è concluso un altro anno di lavoro per i ragazzi del liceo Classico di Paternò e di quello di Scienze Umane di Biancavilla alle prese con il mobile journalism, metodo di lavoro della redazione di Catania Pubblica TV; il bottino anche stavolta è cospicuo, i giornalisti in erba hanno realizzato infatti articoli, servizi video e Tg, portando a conoscenza del pubblico peculiarità e caratteristiche dei loro territori.
La soddisfazione è tanta nell’aver completato quella definita come “opera di ingegno collettivo” e, conclusa la fase di necessaria concentrazione nell’assemblaggio finale del materiale, in mente possono scorrono liberamente le immagini del lavoro svolto, della giovinezza, dell’energia e della passione di questi adulti di domani che, rispetto alla nostra generazione, hanno davvero numerose possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro.
Consentitemi a questo proposito una riflessione, la tanto vituperata Asl, meglio conosciuta come Alternanza Scuola Lavoro, ritengo invece sia strumento utile e necessario nella costruzione del ventaglio di possibilità che si aprono dopo la fine delle scuole superiori.
Forse nessuno fra i ragazzi che hanno svolto il laboratorio di giornalismo sceglierà questa professione ma, in ogni caso ognuno di loro sarà in possesso di un tassello in più nel proprio percorso formativo e, se anche uno soltanto dovesse intraprendere questo cammino, mi sentirei onorata di aver contribuito a questa scelta.
È per questo che ringrazio la dirigenza dell’IIS Rapisardi di Paternò e Biancavilla, il preside dell’Istituto Egidio Pagano e il vicepreside Rosario Scalia, i tutor didattici Carla Maria Paola Biscuso e Laura Milazzo, la referente Pierina D’Agate, che hanno voluto confermare anche quest’anno il progetto.
Un sentito grazie poi anche ai colleghi di LiveSicilia per la visita alla redazione e a Antonio Condorelli per la lezione di giornalismo.
Ecco quindi i lavori realizzati dagli alunni delle classi III A di Paternò e di Biancavilla.
QUI GLI ARTICOLI DI GIORNALE DEL LICEO CLASSICO E DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE
DI SEGUITO I TG
- Posted by Redazione
- Cronaca, Notizie, Slide-homepage
- alternanza, alternanza scuola lavoro, articoli alunni biancavilla, articoli alunni paternò, articoli biancavilla, articoli paternò, articoli ragazzi, catania pubblica, catania pubblica tg, catania pubblica tv, cronisti, giornalismo, iis mario rapisardi, istituto rapisardi biancavilla, istituto rapisardi paternò, lavoro, liceo classico, liceo classico paternò, liceo classico rapisardi, liceo classico rapisardi paternò, liceo scienze umane biancavilla, mobile journalism, reporter, scienze umane, scienze umane rapisardi biancavilla, Scuola, scuola lavoro, telegiornale, tg ragazzi, tg ragazzi biancavilla, tg ragazzi catania pubblica, tg ragazzi paternò
- 0 Comment