Pubblicato il: 27 July 2017 alle 11:05 am
Il vincitore del Festival di Sanremo 2017 domani si esibirà a Palermo. Ultimi posti disponibili per le due date.
Domani al Teatro Ventura di Palermo e dopodomani all’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea si esibirà Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017 e protagonista indiscusso dell’airplay. Dall’organizzazione fanno sapere che rimangono pochi biglietti disponibili.
Francesco Gabbani presenterà dal vivo il nuovo lavoro, uscito il 28 aprile scorso che contiene anche “Occidentali’s Karma”, brano vincitore del Festival. Il Tour, dopo le date di Palermo e Zafferana Etnea, sarà il 2 agosto a Pescara, il 9 agosto ad Alassio, l’11 agosto a Forte dei Marmi, il 18 agosto a Lecce, il 19 agosto a Caulonia Marina (Rc) ed il 25 agosto a Castagnola delle Lanze.
Gabbani (Voce e Chitarra) sarà accompagnato, sul palco, da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).
Francesco Gabbani oltre a vincere la 66° edizione del Festival di Sanremo nella sezione nuove proposte con il brano “Amen” poi diventato disco di platino, lo scorso anno sul palco dell’Ariston ha ricevuto il Premio della Critica Mia Martini, nella sezione giovani, e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo del Festival, nella sezione giovani e big.
È tornato quest’anno su quel palco con “Occidentali’s Karma”, una scimmia ballerina, tanta ironia, tanta voglia di giocare, far ballare ma anche far pensare. La scelta è piaciuta al pubblico e alla critica e Francesco ha vinto anche tra i big la 67° edizione del Festival.
Anche nelle due date siciliane il pubblico è pronto a scatenarsi sulle note di “Occidentali’s karma”, definita dalla critica un tormentone di successo e una canzone che fa ballare tutti. Un brano pop elettronico che nasconde una doppia personalità. Dietro una melodia accattivante e una ritmica coinvolgente, cela infatti un invito a riflettere sul nostro modo di vivere. “Occidentali’s karma” – ha spiegato Gabbani – “è una sarcastica riflessione sul goffo tentativo di noi occidentali di ricercare la serenità tramite discipline orientali, per poi scoprire che, spogliati dalle sovrastrutture occidentali o orientali che siano, siamo tutti delle scimmie nude”.
I biglietti per le due date siciliane possono essere acquistati nei circuiti Box Office Catania (www.ctbox.it tel. 095.7225340), Box Office Palermo (www.circuitoboxofficesicilia.it tel. 091.335566 – 091.6260177) e su www.ticketone.it. Al Teatro di Verdura di Palermo (biglietti in vendita da oggi) sono stati predisposti i seguenti ordini di posto: poltronissima 26,10 euro + ddp, poltronissima ridotto under 12 20 euro + ddp (solo punti prevendita e al botteghino la sera dello spettacolo, no on line), gradinata non numerata 21,80 euro + ddp, gradinata non numerata ridotto under 12 17 euro + ddp (solo punti prevendita e al botteghino la sera dello spettacolo, no on line). All’Anfiteatro Falcone e Borsellino di Zafferana Etnea sono stati predisposti i seguenti ordini di posto: primo settore numerato 26,10 euro + ddp, primo settore numerato ridotto under 12 20 euro + ddp (solo punti prevendita e al botteghino la sera dello spettacolo, no on line), secondo settore posto libero 21,80 euro + ddp, secondo settore posto libero ridotto under 12 17 euro + ddp (solo punti prevendita e al botteghino la sera dello spettacolo, no on line).