Pubblicato il: 2 May 2017 alle 1:50 pm
La struttura è priva di sicurezza e controlli da parte delle istituzioni, denuncia il consigliere di circoscrizione. Con l’avvicnarsi dell’estate poi è a rischio incendi.
Il parco degli Ulivi, situato nel quartiere San Giovanni Galermo, ha al suo interno un campetto per attività sportive, una bambinopoli e numerosi vialetti, avrebbe quindi tutte le carte in regola per essere il fiore all’occhiello del territorio. MA la struttura e vandalizzata e abbandonata, denuncia del consigliere della IV circoscrizione Erio Buceti.
“È l’unico polmone verde della zona, sfortunatamente – afferma – la costante mancanza di sicurezza e vigilanza nella municipalità di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”, ha causato migliaia di euro di danni all’arredo urbano”.
Buceti ha dichiarato che “Le telecamere agli ingressi della struttura sono state messe fuori uso mentre la quasi totale assenza di recinzione consente l’ingresso di gente poco raccomandabile ad ogni ora del giorno e della notte. Anche la vicina via degli Ulivi non viene risparmiata dal degrado. L’arteria, infatti, diventa sistematicamente luogo di incontri amorosi per le coppiette oppure un sito ideale dove scaricare vecchi copertoni e rifiuti di ogni tipo. Erano stati posizionati da parte dell’amministrazione comunale dei blocchi di cemento che dovevano impedire la nascita delle discariche abusive. Ma questi sono stati abbattuti o spostati”.
Buceti ha continuato ricordando che “In passato ho evidenziato la carenza di manutenzioni straordinarie e ordinarie all’interno dell’area “invitando” in questo sito la Giunta Comunale di cartone. Una provocazione che doveva sottolineare come l’assenza di vigilanza e la mancanza di programmazione abbia il solo effetto di consegnare interi impianti cittadini alla micro e macro criminalità”.
Infine, il consigliere ha dichiarato che “Il parco degli Ulivi è una risorsa per tutti e, per fare in modo che vandali e ladri si tengano alla larga dall’impianto, occorre consegnarlo il prima possibile ad associazioni o comitati cittadini che possano garantirne i controlli e la sua totale valorizzazione. Una proposta, questa, presto sottoporrò all’attenzione delle istituzioni competenti per fare in modo che queste semplici idee diventino fatti concreti nel più breve tempo possibile. Con la stagione estiva, infatti, e il proliferare della giungla di erbacce, il rischio di incendi dentro al parco è molto concreto con conseguenze drammatiche per tutta San Nullo”.
- Posted by Zu Turi
- Cronaca, Decoro Urbano, Notizie, Slide-homepage
- erio buceti, IV circoscrizione, Parco degli Ulivi, San Nullo
- 0 Comment