Libri: “Il Morso” di Simona Lo Iacono, presentazione fiabesca tra valzer e crinoline
Pubblicato il: 30 April 2017 alle 8:37 am
L’ultimo romanzo della scrittrice e magistrato siciliana sarà presentato il 13 maggio a Siracusa nel cortile della Provincia, di via Roma. Sarà un vero e proprio ballo dell’Ottocento con le coreografie della Società di danza Catania che si esibirà in quadriglie e contradanze con abiti d’epoca e le divise borboniche.
di Elisa Catanzaro
“Palermo, 1847. Lucia Salvo ha sedici anni, gli occhi come «due mandorle dure» e una reputazione difficile da ignorare: nella sua città, Siracusa, viene considerata una «babba», ossia una pazza. La nomea le è stata attribuita a causa del «fatto», ovvero il ricorrere di improvvise e violente crisi convulsive, con conseguente perdita della coscienza”.
Recita così la quarta di copertina dell’ultimo romanzo di Simona Lo Iacono, Il Morso, edito da Neri Pozza, dove la protagonista è un ‘altra donna siciliana, realmente esistita, dopo quella Suor Francisca Spitaleri, con cui la scrittrice e magistrato siracusana ha esordito nel 2008, dedicandole il suo primo romanzo Tu non dici parole.
Da quel momento è un susseguirsi di successi. Il romanzo, edito da Perrone ha vinto il premio Vittorini Opera prima. Nel 2010 le vengono assegnati il Premio Internazionale Sicilia “Il Paladino” per la narrativa e il Premio Festival del talento città di Siracusa.
Nel 2011 pubblica Stasera Anna dorme presto, edizioni Cavallo di Ferro, con cui ha vinto il premio Ninfa Galatea ed è stata finalista al Premio Città di Viagrande. Nel 2013, sempre per Cavallo di Ferro, ha pubblicato il romanzo Effatà, vincitore del Premio Martoglio e del premio Donna siciliana 2014 per la letteratura.
Nel 2011 pubblica Stasera Anna dorme presto, edizioni Cavallo di Ferro, con cui ha vinto il premio Ninfa Galatea ed è stata finalista al Premio Città di Viagrande. Nel 2013, sempre per Cavallo di Ferro, ha pubblicato il romanzo Effatà, vincitore del Premio Martoglio e del premio Donna siciliana 2014 per la letteratura.
Con Le streghe di Lenzavacche, edito da e/o Simona Lo Iacono è fra i dodici candidati al Premio Strega 2016 .
Per questo ultimo romanzo la scrittrice, appassionata anche nel mescolare la letteratura all’arte, sta allestendo una presentazione speciale: sabato 13 maggio, alle 18,00 a Siracusa, nel cortile della Provincia, di via Roma, si terrà un vero e proprio ballo dell’Ottocento, con le coreografie della Società di danza Catania, che si esibirà in quadriglie e controdanze con abiti d’epoca e le divise borboniche.
Ecco l’intervista a Gaspare Leone, presidente della Società di danza.
- Posted by Redazione
- Cronaca, Notizie, Slide-homepage
- ballo dell'ottocento, e/o, finalista premio strega, Il Morso, Il Morso di Simona Lo Iacono, letteratura, libri, libri simona lo iacono, lucia salvo, neri pozza, neri pozza editore, premio strega, premio vittorini, simona lo iacono, Siracusa, società di danza catania
- 0 Comment