Catania alla lavagna: analisi tattica del 3-1 col Messina
Pubblicato il: 10 October 2016 alle 7:58 am
Finalmente una vittoria per i rossazzuri che analizziamo nella sesta puntata de “Il Catania alla lavagna”. Cosa ha funzionato e cosa ancora va rivisto.
Ieri match dei rossazzurri contro il Messina, valido per l’ottava giornata di campionato di Lega Pro girone C.
Attraverso la lavagna tattica abbiamo analizzato le posizioni in campo dei rossazzurri e i loro movimenti in relazione a quelli dei giocatori del Messina.
Guardate la puntata del “Catania alla lavagna” in cui abbiamo spiegato, cosa non ha funzionato, secondo noi, nel gioco dei rossazzurri. In particolare abbiamo analizzato la staticità ancora in avanti del Catania visto allo stadio “Angelo Massimino”. (Vedi video). Sotto accusa anche il centrocampo che spesso è stato sorpreso per vivacità di gioco da quelli del Messina. Le tre reti di Di Grazia, coprono ancora delle incertezze e delle problematiche che il Catania ha da inizio stagione.
Un centrocampo che ha visto schierato nuovamente Bucolo al posto di Scoppa. Un centrocampo quindi più equilibrato che dà più sicurezza alla fase difensiva. In avanti ancora problemi di schemi, con un attacco scolastico e molto prevedibile. Calil molto lento e ben marcato anche da una difesa lenta come quella del Messina, messa in ginocchio dal solo estro di Di Grazia. Difesa poco coperta dal centrocampo, che per lunghi tratti ha fatto poco filtro. Eccellente la prestazione di Gil, che sta prendendo le giuste misure.
Intervenite, scrivendo i vostri commenti sia qui sul sito, che sulla nostra pagina Facebook o sul canale youtube, e dicendo se siete d’accordo o meno con la nostra interpretazione tattica della gara del Catania.
Buona visione e fateci sapere cosa ne pensate.
- Posted by Zu Turi
- A rubrica du Zu Turi, Calcio, Notizie, Rubriche, Slide-homepage, Sport
- Analisi Tattica, Biagianti, Bucolo, calcio catania, Calil, catania, Catania Messina 3-1, Di Grazia, Gil, Lega Pro, messina, Rigoli, stadio massimino, Tattica Catania Messina
- 0 Comment