Calcio: Catania Messina, ultima chiamata per Rigoli.
Pubblicato il: 8 October 2016 alle 4:39 pm
Partita dai contorni drammatici per i due allenatori. Chi sbaglia andrà a casa. Rossazzurri ancora rivoluzionati in avanti. Nel Messina assente Milincovic.
Partita decisiva per Mister Rigoli quella di domani pomeriggio contro il Messina. Nonostante Lo Monaco mercoledì in conferenza stampa abbia asserito il contrario, secondo noi in caso di pareggio o sconfitta casalinga, probabilmente sarà esonerato. Infatti un Catania così scarso da un punto di vista di gioco e di voglia, non si era mai visto, neanche nei momenti più bui della sua storia. Una squadra senza un’anima e senza nessuna velleità offensiva. Immaginare che questa squadra possa trasformarsi, in una combattiva e audace, risulta davvero difficile. Domenica è in programma al Massimino Catania-Messina, una partita che persino nel panorama della Lega Pro passa del tutto inosservata. Una partita che per molti aspetti, può risultare drammatica soprattutto per chi dallo Stadio Massimino uscirà con una sconfitta. Ma nel calcio si può anche pareggiare e allora i dolori sarebbero solo per il Catania.
Sulla sterilità del possesso palla dei rossazzurri, che è paragonabile a un terreno desertico, è intervenuto in settimana il Direttore Pietro Lo Monaco. “La colpa è nostra” ha dichiarato “se le vittorie non arrivano”. Poi addossa agli uomini del reparto offensivo le colpe di questo inizio stagione quanto mai drammatico e inaspettato. Uomo avvisato è mezzo salvato, dice il proverbio, ma chi è preposto a segnare avrà capito? Hanno gli uomini di Mister Rigoli le carte in regola per poter finalizzare il lavoro fatto dalla squadra al centro campo? Ma la domanda che ci facciamo è diversa. E’ veramente tanto buono il lavoro fatto dalla squadra da essere finalizzato in delle occasioni da gol degne di nota? Aspettiamo risposta a queste domande dalla partita di domani pomeriggio, dove il Catania affronta un Messina che ha gli stessi problemi dei rossazzurri, anzi peggio. Infatti i giallorossi subiscono gol e non riescono a reagire. Di certo al termine dei 90 minuti uno dei due allenatori, sarà esonerato. A Rigoli in assenza di vittoria dalla prima giornata di campionato, la piazza e soprattutto la Società non perdoneranno un ulteriore partita senza i tre punti, dall’altro lato il contestassimo Stracuzzi, Presidente del Messina, non potrà più dare fiducia a Totò Marra.
Catania che, anche se dovessero essere convocati, sarà orfano di Bastrini e Fornito. Incerto l’utilizzo di Calil. Si ipotizza un 4-2-3-1 e quindi con: Pisseri, Longo, Bergamelli, Gil, Nava, Scoppa, Bucolo, Piscitella, Di Cecco, Barisic e Di Grazia con Rigoli di nuovo chiamato a mescolare le carte nel tentativo di trovare la giusta quadratura del cerchio, anche se questa partita suona come l’ultima campana per il tecnico rossoazzuro.
Sul lato Messina, non convocato Milinkovic, al suo posto probabile l’ulilizzo di Madonia, quindi con un 4-3-1-2 che vedrà in campo il terrore delle difese, Demiro Pozzebon, autore già di 7 reti.
Calcio di inizio alle 16:30, dove al Massimino è prevista pioggia battente.
- Posted by Zu Turi
- A rubrica du Zu Turi, Calcio, Notizie, Rubriche, Slide-homepage, Sport
- calcio, catania, catania messina, Lega Pro, Lo Monaco, messina, Pino Rigoli, Rigoli, Stracuzzi
- 0 Comment