Pubblicato il: 16 December 2013 alle 4:01 pm
La Sac informa che l’unità di crisi, riunitasi oggi dalle ore 10.30 alle ore 13.40 – e alla quale hanno partecipato il presidente di Sac, Enzo Taverniti, che è anche amministratore delegato di Soaco, e l’ad di Sac, Gaetano Mancini – ha deciso il permanere fino alle ore 18.00 della chiusura dell’intero spazio aero sopra la città di Catania, nonché della pista dello scalo di Fontanarossa per ricaduta cenere.
Grazie alla richiesta avanzata ieri da Gaetano Mancini e all’impegno profuso oggi dai vertici di Sac e Soaco, Taverniti, Mancini e Rosario Dibennardo (presidente di Soaco), dopo accurate verifiche tecniche di Aeronautica Militare, Enac, Enav e compagnie aeree, è stato inoltre deciso di utilizzare lo scalo di Comiso quale alternato di Catania. I vettori si stanno coordinando per organizzare al meglio le operazioni (2 arrivi e 2 partenze l’ora).
«Grande soddisfazione» è stata espressa dai vertici di Sac e Soaco. «Serve ora monitorare con attenzione la situazione», hanno dichiarato le due società di gestione, «ma un passo avanti molto importante è stato fatto. Si è infatti aperta una procedura che, al di là della contingenza di questi due ultimi giorni, non può che portare al rafforzamento della già forte sinergia fra i nostri scali. Un doveroso grazie va ad AM, Enac ed Enav per la collaborazione e per aver recepito in tempi brevissimi le nostre ragioni».
- Posted by Redazione
- Cronaca
- aeronautica militare, aeroporto, aeroporto comiso, aeroporto fontanarossa, attività stromboliana, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, cenere dell'etna, cenere vulcanica, comiso, emissione di cenere, enav, Etna, Fontanarossa, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, Sac, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment