Pubblicato il: 9 October 2013 alle 9:22 am
L’avvincente romanzo della scrittrice e magistrato siracusana, narra la delicata storia di amicizia tra un bimbo sordomuto, che immagina la vita come un campo di battaglia, e un vecchio maestro di buca.
La vicenda si svolge nella Siracusa degli anni ’50 e si intreccerà con quella di un altro bambino, ebreo, ultima vittima dell’Olocausto.
Guarda l’intervista sopra in cui l’autrice ci racconta qual è stata la genesi del romanzo facendoci addentrare nella trama e facendoci innamorare dei suoi personaggi.
Nella foto la copertina del libro
- Posted by Redazione
- Cultura
- catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, ebrei, effatà, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, olocausto, processo di norimberga, sicilia, sicilia news, sicilia notizie, simona lo iacono, Siracusa, teatro, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 0 Comment