Pubblicato il: 27 June 2012 alle 4:45 pm
Cambi nella gestione della mobilità cittadina; dalla prossima settimana in via Monte S.Agata, nuova sede del servizio di viabilità, sarà allestita una centrale operativa per monitorare il processo di mobilità in maniera centralizzata, controllando spostamenti e condizioni dei mezzi pubblici in circolazione. Il tutto in vista dell’attivazione del percorso Brt, Bus Rapid Transit ma, una volta realizzata, la centrale potrà monitorare tutto il trasporto pubblico locale.
- Posted by Redazione
- Cronaca
- brt, bus rapid transit, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, mobilità, news catania, notizie catania, notizie sicilia, parcheggio due obelischi, pubblica, sicilia news, sicilia notizie, tg catania, via monte s.agata, viabilità, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
- 1 Comment
One Comment
Il capo gruppo del PD al Consiglio Comunale Rosario D’Agata ha presentato una interrogazione al sindaco con richiesta di urgente risposta scritta in merito alla grave situazione che si è venuta a creare in seguito al trasferimento degli uffici del Traffico Urbano da Via La Rosa Buccheri al Palazzo Tezzano.
Dopo che è stata spesa una somma rilevante per dotare l’immobile di via La Rosa Buccheri di tramezzature interne e dell’impianto di condizionamento -scrive D’Agata in una nota – l’Amministrazione comunale ha disposto il trasferimento degli uffici per motivi da tempo conosciuti (ristrutturazione con fondi europei dell’immobile)ad altra sede (Palazzo Tezzano) e specificatamente al III piano di un immobile sfornito di ascensore.
D’agata stigmatizza e denuncia il comportamento dell’Amministrazione che costringerà tutti i cittadini utenti dei servizi dell’UTU ad effettuare a piedi la salita di tre piani di scale con inevitabili disagi e difficoltà soprattutto per i portatori di handicap che necessitano di frequentare i detti uffici per richiedere le autorizzazioni per circolazione .
Di tale grave situazione il consigliere informerà anche la Procura Generale presso la Corte dei conti per eventuali responsabilità in ordine all’effettuazione di rilevante spesa per il Palazzo di via La Rosa Buccheri, pur sapendo che esso doveva essere lasciato al più presto perché da tempo ne era prevista la ristrutturazione e la sistemazione a museo.