Pubblicato il: 18 July 2013 alle 10:35 am
Sabato 20 luglio, dalle 8 alle 12, partirà il primo appuntamento con “PuliAMO Catania”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Enzo Bianco per ripulire la città.
“Catania è la nostra casa – ha detto il primo cittadino – e, se la amiamo, dobbiamo mantenerne il decoro, esaltarne la bellezza, ma soprattutto tenerla pulita. Ogni volta che parlavo di questo, con i cittadini, ricevevo sempre entusiastici consensi. Segno che i catanesi non ne possono più di disordine e sporcizia e vogliono fare la propria parte per ribaltare questo stato di cose. Per questo vorremmo che si mobilitassero quante più persone possibile: associazioni, club service, categorie e, naturalmente, le municipalità, a partire dai presidenti. Da parte nostra, noi dell’Amministrazione comunale saremo tutti presenti per fare la nostra parte”.
L’invito è dunque a scendere in strada in maglietta bianca, con scope e palette, per raccogliere i rifiuti in sacchetti. Qualunque cittadino, insieme ai dipendenti dell’Ufficio ecologia del Comune di Catania e con le aziende private che gestiscono la raccolta dei rifiuti, ossia Oikos e Ipi, potrà così contribuire alla pulizia della città.
“Abbiamo pensato – ha spiegato l’assessore all’ecosistema urbano Rosario D’Agata – di creare dei punti di concentramento dove sosteranno le spazzatrici, i mezzi di raccolta e quelli per la pulizia che saranno utilizzati per la durata dell’operazione in tutta la città. Nei punti di concentramento si troveranno inoltre gli operatori ecologici che interverranno, su segnalazione dei cittadini, anche per eliminare le micro discariche. Qualora, per i più svariati motivi, non si potesse intervenire immediatamente, lo si farà nei giorni successivi”.
Per questa prima edizione di PuliAMO Catania sono stati individuati sette punti di concentramento – uno per Municipalità e un altro per San Giovanni Galermo – dove i cittadini potranno riunirsi, depositare i sacchetti dopo la raccolta e chiedere informazione sull’operazione di pulizia.
I punti di concentramento saranno in piazza Federico di Svevia (Prima Municipalità: San Cristoforo, Angeli Custodi, Civita, Centro), piazza Ognina (Seconda Municipalità: Ognina, Picanello, Barriera e Canalicchio), piazza Michelangelo Buonarroti (Terza Municipalità: Borgo, Sanzio), piazza Bonadies (Quarta Municipalità: Cibali, Trappeto), piazza Eroi d’Ungheria (Quinta Municipalità: San Leone, Monte Po, Nesima), rotonda dell’Aeroplano in via San Giuseppe La Rena (Sesta Municipalità: Librino, San Giorgio, Santa Maria Goretti, Villaggio Sant’Agata). In più verrà pulita anche la piazza Chiesa madre di San Giovanni Galermo.
“Ci rendiamo conto – ha detto Bianco – che il caldo potrebbe influire negativamente sulla partecipazione, ma abbiamo deciso ugualmente di far partire l’operazione perché quello di sabato possa rappresentare un primo test utile a migliorare l’organizzazione, oltre che a stimolare la coscienza civica dei cittadini. Prima di Natale faremo comunque almeno altre due operazioni di pulizia sulla città, coinvolgendo anche le scuole, perché è importantissimo formare all’educazione civica i cittadini del domani”.