• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tributi: presentato nuovo regolamento Iuc.

17 April 2014

Pubblicato il: 17 April 2014 alle 12:12 pm

La Giunta comunale di Catania, su proposta dell’assessore al Bilancio Giuseppe Girlando, ha delibato il Regolamento del sistema dei tributi locali Iuc, composto dalle imposte sugli immobili Imu e Tasi e da quella sui rifiuti che adesso è denominata Tari.

“Il Regolamento generale – ha spiegato Girlando – sarà adesso consegnato alle commissioni consiliari di merito prima di andare in aula, mentre la determinazione delle aliquote, ossia l’importo della tassazione, sarà definito in un successivo atto poiché si tratta di una decisione che viene presa anno per anno.”
La bozza di Regolamento è stata già presentata alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di categoria.

“Bisognerà – ha spiegato Girlando – innanzitutto abituarsi alle nuove definizioni, ma il regolamento che stiamo sottoponendo all’esame del Consiglio comunale non è complicato e riprende in gran parte i vecchi regolamenti di Imu e Tarsu”.
“Possiamo però confermare – ha aggiunto l’Assessore – quanto avevamo anticipato nelle scorse settimane, ossia che la tassa sui rifiuti non solo non aumenterà ma sarà ridotta mediamente del due per cento. Questo perché è stato ridotto il costo complessivo del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani”.

Per la Tari, vengono confermate le riduzioni per i single, gli ultrasessantacinquenni, per l’uso stagionale, per chi vive all’estero e per abitazioni affittate da studenti.
“È stata inoltre inserita – ha spiegato l’Assessore – una premialità per i cittadini che portano rifiuti differenziati nelle Isole ecologiche e per coloro i quali, provvisti di giardino, utilizzino lo strumento del compostaggio. Una riduzione del 30% è stata decisa anche per gli ultrasessantacinquenni con un reddito non superiore a 12 mila euro”.

Inoltre non si pagherà Imu per le abitazioni principali a eccezione di quelle di lusso, per gli alloggi sociali, per le case assegnate a coniugi separati. “È stata poi inserita – ha aggiunto Girlando – l’esenzione anche per le case non di lusso concesse in comodato d’uso a parenti entro il primo grado, purché siano utilizzate come abitazioni principali”.

 

20140417-131150.jpg

Articoli correlati:

Imu: ancora nulla di fatto in Consiglio, intanto i sindacati dei pensionati dicono “no ai rincari”. Imu: “Non c’era altra possibilità che approvarla” dice il sindaco Stancanelli. “I conti non tornano”, afferma l’opposizione, “anche secondo i revisori”. IEA: proclamato un sit in di protesta. Chiuso lo spiraglio chiesto dall’amministrazione.

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca
  • assessore Girlando, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, comune catania, giunta catania, Imu, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, iuc, news catania, notizie catania, notizie sicilia, sicilia news, sicilia notizie, tares catania, tarsu, tasi, tg, tg catania, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più