• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Terremoto: forte scossa avvertita fino a Messina. Estratte persone sotto le macerie

26 December 2018

Pubblicato il: 26 December 2018 alle 5:30 am

L’epicentro vicino ai comuni di Viagrande e Trecastagni. Segnalati crolli in diverse zone.

Crolli a Pennisi, Santa Venerina, Zafferana e Fleri, dove alcune persone sono state estratte dalle macerie a causa della forte scossa di terremoto avvenuta alle 3:19 a nord di Catania.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma, di magnitudo 4.8, ha avuto ipocentro a 1 km di profondità ed epicentro vicino ai comuni di Viagrande e Trecastagni.

La scossa, che è stata avvertita fino a Messina, ha provocato molta paura fra la popolazione, la gente si è riversata in strada, mentre chi è rimasto in casa ha cercato conforto e consigli sui social network, segnalando e postando foto dei danni a abitazioni ed edifici.

“Siamo vivi per miracolo” scrive una ragazza di Piano D’Api la cui abitazione ha subito ingenti danni.

Fonte Igv

 

Di seguito i consigli dell’Ingv in caso di terremoto

Se sei in un luogo chiuso

Mettiti nel vano di una porta inserita in un muro portante (quello più spesso), vicino a una parete portante o sotto una trave, oppure riparati sotto un letto o un tavolo resistente. Al centro della stanza potresti essere colpito dalla caduta di oggetti, pezzi di intonaco, controsoffitti, mobili, ecc.

Non precipitarti fuori, ma attendi la fine della scossa.

 Se sei in un luogo aperto

Allontanati da edifici, alberi, lampioni, linee elettriche: potresti essere colpito da vasi, tegole e altri materiali che cadono.

Fai attenzione alle altre possibili conseguenze del terremoto: crollo di ponti, frane, perdite di gas ecc.

Dopo un terremoto

Assicurati dello stato di salute delle persone attorno a te e, se necessario, presta i primi soccorsi.

Prima di uscire chiudi gas, acqua e luce e indossa le scarpe. Uscendo, evita l’ascensore e fai attenzione alle scale, che potrebbero essere danneggiate.

Una volta fuori, mantieni un atteggiamento prudente.

Se sei in una zona a rischio maremoto, allontanati dalla spiaggia e raggiungi un posto elevato.

Limita, per quanto possibile, l’uso del telefono.

Limita l’uso dell’auto per evitare di intralciare il passaggio dei mezzi di soccorso.

Raggiungi le aree di attesa previste dal Piano di emergenza comunale.

Articoli correlati:

Terremoto: le immagini dall’alto della Polizia di Stato Crollo palazzina: il sindaco chiama la città alla solidarietà Befana: festa in piazza Università, i consiglieri comunali si autotassano

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • catania, ingv, terremoto, Terremoto Catania
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    • Acireale: camion ribaltato. Il conducente è deceduto

      28 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più