• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: via Biblioteca

Piazza Dante: nuova vita per il giardino di via Biblioteca. La proposta

Giardino via Biblioteca | Il gruppo Mobilità sostenibile Catania chiede la riqualificazione dello spazio antistante per connettere il luogo alla città.

“Un importante polmone verde in pieno centro storico, adiacente al Monastero dei Benedettini e a Piazza Dante. Un giardino progettato dall’architetto Giancarlo De Carlo che si inserisce, con un intervento moderno e contemporaneo nell’antico contesto e che contiene al suo interno un albero di carrubo piantato in memoria dei magistrati Falcone e Borsellino, ma attualmente poco utilizzato dai residenti.”

È il giardino di via Biblioteca, ricorda il gruppo Mobilità sostenibile Catania in una nota in cui lancia la sua proposta per valorizzare l’area.


“È uno spazio che non viene utilizzato dai residenti del quartiere Antico Corso, eppure è un giardino nascosto che potrebbe aprirsi alla città se fosse percepito come spazio pubblico, quale è, e non come spazio privato – spiegano -.”

Per modificare la percezione e l’utilizzo del luogo il gruppo propone la sua connessione alla città tramite la riqualificazione dello spazio antistante l’ingresso al giardino, ridefinendo il tratto di Via Biblioteca su Piazza Dante e la piazzetta alberata posta a nord.

“L’area – afferma Mobilità Catania – potrebbe essere arredata con aiuole e panchine, divenendo un nuovo ingresso al giardino. Con questa estensione all’esistente spazio verde si costituirebbe un nuovo spazio urbano per Catania che potrà essere utilizzato come luogo di sosta per i cittadini e non per il parcheggio delle automobili”.

Sul muro settecentesco, ricorda ancora il gruppo, attualmente è dipinto il murales “Fabrizio vive nei cuori Ultrà”, che ricorda un ragazzo vittima della strada.

“Si potrebbe trovare un modo diverso per ricordare le vittime di incidenti stradali – spiegano – con una scultura al centro della piazzetta che oltre a valorizzare l’ingresso al giardino, coinvolgerebbe i residenti a rispettare il valore storico di questo quartiere”.
Per discutere di questa proposta il gruppo a breve intende organizzare un dibattito con la città invitando l’Amministrazione, l’Università, le associazioni e i cittadini a riflettere su soluzioni che valorizzino il giardino di via Biblioteca, l’intera Piazza Dante ed il quartiere.

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • Giardino via Biblioteca, mobilità sostenibile catania, piazza dante, piazza dante catania, proposta piazza dante, via Biblioteca
  • 0 Comment
Read More
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più