• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: soccorso alpino Guardia di Finanza

Etna: interrotta escursione capeggiata da guida abusiva

Etna interrotta escursione. Oltre i 3000 metri di quota un gruppo di turisti è stato fermato e scortato a quote più basse. La Guardia di Finanza raccomanda prudenza. “Salire solo con personale qualificato”.

Una guida alpina abusiva, che stava accompagnando, senza le previste autorizzazioni, un gruppo di 15 turisti sulla vetta dell’Etna è stata scoperta dai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi.


Il gruppo in escursione è stato trovato ad oltre 3000 metri di quota nel territorio del comune di Maletto ed è stato scortato dai militari fino alle quote di “sicurezza” previste dalle ordinanze emesse dai competenti Enti locali.

La guida abusiva è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Catania per i reati di esercizio abusivo della professione nonché per inottemperanza alle ordinanze che vietano l’accesso alle aree sommitali del vulcano alle persone non abilitate né autorizzate.

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza sottolinea come “La normativa di settore, nazionale e regionale, a riguardo, sancisce che solo le Guide Vulcanologiche e le Guide Alpine, quali figure professionali che hanno conseguito, dopo un arduo corso di formazione, tutte le necessarie competenze tecniche e fisiche per operare in assoluta sicurezza in tali ambienti, possono accompagnare gli escursionisti nell’ascesa alle zone sommitali dei Vulcani”.

Il Comando raccomanda di programmare le escursioni del vulcano con cautela e nel rispetto delle restrizioni di accesso, avvalendosi, per le attività in alta quota, esclusivamente di professionisti autorizzati, ricordando che i soccorritori della Guardia di Finanza conducono quotidianamente operazioni in aiuto di persone che, anche solo per i repentini cambiamenti climatici che caratterizzano l’Etna, si trovano ad affrontare situazioni di pericolo per la loro incolumità.

Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – per il cui arruolamento di 30 allievi finanzieri del contingente ordinario, specializzazione “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)”, è in atto un concorso per titoli ed esami, assolve prioritariamente alle attività di salvaguardia della vita umana e di pronto intervento operativo, in zone di media e alta montagna, caratterizzate da terreni innevati, ripidi, rocciosi o ghiacciati e concorre, attraverso una diuturna azione di controllo del territorio, all’espletamento dei compiti di polizia economico-finanziaria demandati al Corpo.

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • fermata escursione abusiva, guida abusiva etna, soccorso alpino Guardia di Finanza, soccorso alpino nicolosi, turisti con guida abusiva etna
  • 0 Comment
Read More
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più