• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: secondi carne

Il Gastronomo educato: filetti di pollo su agretti o barba del frate

image

Agretti

Sono questi gli ultimi giorni della stagione degli agretti, che va dai mesi di febbraio-marzo, nei climi più caldi della nostra penisola, a quelli di maggio-giugno.

Gli agretti, chiamati anche barba del frate (e che durante il periodo fascista assunsero la denominazione di barba del Negus, termine con il quale si trovano ancora, sempre più raramente, sui banchi dei mercati), sono una verdura molto fresca e croccante, filiforme, che ricorda l’erba cipollina, alla quale si possono anche accompagnare per creare un gustoso condimento per la pasta.

Li provai una volta in un ristorante di Bologna, serviti come letto su cui venne adagiato un filetto di spigola al vapore, e la combinazione era veramente ottima.

La ricetta che vi propongo oggi è ispirata a quella, ma utilizza il pollo al posto del pesce, è di facilissima e veloce preparazione e garantisce ottimi risultati.

Per quattro persone prendete due mazzi di agretti, circa seicento-ottocento grammi, un limone, sette etti di petto di pollo a fettine alte un centimetro, una bustina di zafferano e il succo di mezza arancia.

Preparazione

Pulite gli agretti eliminando le radici e le parti legnose e ripassateli più volte in acqua fredda per lavarli ed eliminare le impurità, compresi i fili di altre erbe selvatiche che si possono trovare frammisti nel mazzo.

Mettete a bollire dell’acqua con sale e nel frattempo tagliate a listarelle i petti di pollo.

Quando l’acqua bolle versate gli agretti e fate cuocere per non più di cinque minuti, scolandoli avendo cura che restino croccanti.

Mentre gli agretti cuociono, mettete due cucchiai d’olio extra vergine in un tegame antiaderente, e quando l’olio è caldo aggiungete i petti di pollo già tagliati.

Aggiungete un pizzico di sale, fate rosolare, poi aggiungete una tazzina d’acqua e fate cuocere per qualche minuto.

Aggiungete il succo di mezza arancia, poi fate sciogliere una bustina di zafferano in una tazzina d’acqua calda e completate la cottura.

Servite nei piatti predisponendo un letto di agretti conditi con pochissimo olio e succo di limone, accomodate sopra i petti di pollo, spolverate con scorza di limone grattugiato, e servite.

  • Posted by Redazione
  • Il Gastronomo educato, Notizie, Rubriche, Slide-homepage
  • agretti, barba del frate, filetti di pollo, gastronomo educato, pollo, ricette gastronomo, ricette ricette cucina, ricette secondi piatti, secondi carne, secondi piatti, secondi pollo
  • 0 Comment
Read More
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più