• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: migranti

Migranti: “La libertà non deve morire in mare” a scuola

Il docufilm di Alfredo Lo Piero in proiezione in diverse città dell’isola e della penisola. “Censurati dal circuito cinematografico”.

Grazie al patrocinio dell’AGIS, il docu-film “La libertà non deve morire in mare” del regista siciliano Alfredo Lo Piero e distribuito da Distribuzione Indipendente di Giovanni Costantino, entra nel circuito delle scuole di tutta Italia.

Il dramma dei migranti sempre più di attualità dopo la chiusura dei porti italiani, l’odissea di alcune navi delle ONG e i mancati soccorsi in mare, sarà quindi condiviso con ragazzi.

Si inizierà sabato 26 gennaio, alle ore 8,30, al Cine Star dei Portali di San Giovanni La Punta con l’Istituto De Nicola di Catania, che occuperà più sale contemporaneamente, grazie alla disponibilità del  professore Lazzaro.  Poi sarà la volta dell’ Istituto Cutelli sempre di Catania. Il 22 febbraio a Siracusa, con la partecipazione degli studenti dell’Istituto T. Gargallo della preside Maria Grazia Ficara e quindi tappa anche a Messina, al Cinema Apollo.


Alle proiezioni seguirà il dibattito con la partecipazione del regista, di alcuni migranti sopravvissuti, di un rappresentante di Amnesty international e il console del Senegal.
Già organizzate anche alcune proiezioni in Lombardia, precisamente l’8 Febbraio  a Seregno, nel Liceo di Scienze umanistiche “Parini”, grazie alla sensibilità della docente  Eliana Sormani. Altre città dove è già programmata la proiezione della pellicola sono: Roma, Firenze, Lucca, Napoli e Venezia.

“Nonostante alcuni importanti riconoscimenti, come il Premio speciale al Taofilmfest 2018, critiche positive e successo di pubblico, siamo stati “censurati” da tutte le altre  vetrine cinematografiche nazionali ed internazionali  perché l’argomento è stato trattato in maniera  troppo “scottante” – dichiara il regista Alfredo Lo Piero -, ma questa è la forza del film.  Il circuito delle scuole, che si allunga sempre di più perché si aggiungono nuove richieste ogni giorno,   conferma un’Italia sensibile e sostenuta da una diffusa cultura della solidarietà. Il docu-film mostra la realtà dei migranti, con alcune drammatiche testimonianze, così com’è, senza “filtri”, senza connotazioni pietistiche  o istigazioni a sfondo razziale”, puntualizza Lo Piero.

“La libertà non deve morire in mare”, coprodotto da Scuola di cinema a Catania e Centro studi laboratorio d’arte, è disponibile in DVD con la distribuzione della  Cecchi Gori Home Video, ed  è possibile acquistarlo tramite le piattaforme come Amazon ed Ebay, oppure nelle librerie Feltrinelli e Mondadori.

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Scuola, Slide-homepage
  • alfredo lo piero, docufilm, migranti, Migranti docufilm
  • 0 Comment
Read More
  • 1
  • 2
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più