• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: elezioni regionali sicilia

Elezioni regionali: analisi del voto. Confronto 2012 -2017 non è tutto come appare

Elezioni regionali analisi del voto. Il Pd, regge, l’area di Centrodestra, non stravince. M5S raddoppia. Vero protagonista il voto disgiunto.

QUI I RISULTATI

All’indomani della tornata elettorale per l’elezione del Presidente e dell’Assemblea regionale siciliana abbiamo analizzato i voti ottenuti dai candidati governatori e dalle liste confrontandoli con quelli dell’appuntamento del 2012. Una comparazione che auspichiamo possa offrire degli spunti di riflessione.

Venendo ai numeri risultato sicuramente positivo per Giancarlo Cancelleri che, nonostante non abbia raggiunto la poltrona di palazzo d’Orleans, quasi raddoppia i suoi voti passando dai 368.006 del 2012 ai 722.555 del 2017, e dal 18,17% a 34,70%.

Più complessa da analizzare la situazione del centro destra che nel 2012 correva spaccato. Ma sommando i voti ottenuti dall’allora candidato governatore Gianfranco Miccichè,  312.112 e da Nello Musumeci, 521.022 si ottiene un totale di 833.134 voti pari al 41,4%. Risultato che scende seppur di pochissimo nel 2017. Domenica 5 novembre infatti Musumeci ha ottenuto 830.821 voti, ossia 2.313 voti in meno.

Per il centro sinistra una situazione analoga: nel 2012 correva Crocetta, poi eletto con 617.073 voti e con il 30, 47% delle preferenze, mentre nel 2017 il governatore uscente non si è ricandidato e Fabrizio Micari con i suoi 388.886 voti perde 11 punti percentuali rispetto alle preferenze ottenute dal candidato del Megafono.

Stabile l’area Fava: nel 2012 al posto di Claudio era entrata in campo all’ultimo momento Giovanna Marano che con 122.000 voti ottenne il 6%, poco in più ha fatto il candidato dei Cento passi che ha preso 128.157 voti, con il 6,1%.

Guardando alle liste, invece, si può notare il grande peso che ha avuto nella tornata elettorale il voto disgiunto. Infatti seppure il Pd regge, perdendo solo uno 0,4% e un bacino di 6.641 voti, è evidente che la percentuale di voti non andata al candidato Micari, non abbia intaccato il partito e quindi è stata per forza indirizzata verso un altro candidato governatore: Cancelleri o Musumeci?

Venendo al partito di Berlusconi, sempre dal confronto con il 2012, emerge una perdita maggiore di preferenze, infatti si arriva a lasciare per strada ben 47.739 voti.

Infine il Movimento 5 Stelle  incrementando i suoi voti di 11,8% punti percentuali, conferma dunque il suo grosso trend di crescita e diventa con il suo 26,7%%  primo partito.

Ultima notazione il peso dei voti spostati dall’area Udc che nel 2012 correva con il centrosinistra, mentre in questa tornata elettorale ha fatto parte della coalizione di centro destra.

 

 

 

  • Posted by Redazione
  • Notizie, Politica, Slide-homepage
  • affluenza regione sicilia 2017, candidati elezioni regionali, commenti candidati elezioni regionali, commenti candidati elezioni sicilia, dati affluenza regionali sicilia, Elezioni regionali affluenza, elezioni regionali sicilia, elezioni regionali sicilia risultati, elezioni sicilia 2017, musumeci presidente, regionali sicilia, regionali sicilia 2017, risultati elezioni regionali sicilia, risultati regionali sicilia
  • 0 Comment
Read More
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più