• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Tag Archives: auto

Villa Fazio: rubata l’auto di un operatore.

“Fatti del genere rammaricano profondamente, ma non mettono il freno alla voglia di continuare a creare strade alternative alla delinquenza”, dice il presidente della Fondazione Èbbene.

Un operatore di Villa Fazio ieri ha subito il furto della propria automobile, che si trovava nel parcheggio antistante la struttura di Librino.
Un atto di grave delinquenza che ha scosso non solo il diretto interessato, ma anche tutti gli operatori e i cittadini-utenti del Polo educativo.

Il Consorzio Sol.Co – Rete di imprese sociali siciliane, la Fondazione Èbbene, la cooperativa sociale Mosaico, l’associazione Amici di Villa Fazio, la cooperativa Controvento e l’ente di formazione Eris, soggetti che collaborano nella gestione del Polo educativo di Villa Fazio denunciano il gesto come un atto gravissimo.

Il furto dell’auto, oltre a essere un “ordinario” atto delinquenziale, rappresenta un duro colpo alla struttura e quindi a tutti coloro che la gestiscono e la animano con impegno e dedizione.

Il proprietario del mezzo ha regolarmente sporto denuncia presso la Stazione Carabinieri di Catania Librino.

“Fatti del genere rammaricano profondamente – dice Dino Barbarossa, presidente della Fondazione Èbbene – ma non scoraggiano, né tanto meno mettono il freno alla voglia di continuare a scommettersi e credere che con duro lavoro si possono gettare le basi per creare strade alternative alla delinquenza. Siamo fiduciosi nella giustizia e auspichiamo che venga individuato chi ha commesso tale atto”.

“Villa Fazio – continua Dimitri Tosi, presidente dell’associazione Amici di Villa – è simbolo di riscatto sociale, simbolo di un quartiere che vuole impegnarsi in prima linea per migliorarsi e dare un futuro alle nuove generazioni. Tutte le attività svolte al Centro sono co-progettate con gli utenti, rappresentati soprattutto da giovani. Ognuno di loro si sente parte attiva e sente propria la struttura e come “casa” propria la rispetta”.

20150701-115121.jpg

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Cronaca Nera, Notizie
  • associazione Amici di Villa Fazio, associazione Èbbene, auto, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, Consorzio Sol.Co – Rete di imprese sociali siciliane, cooperativa Controvento, cooperativa sociale Mosaico, ente di formazione Eris, furto, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, la Fondazione Èbbene, librino, news catania, notizie catania, notizie sicilia, operatore, polo educativo, sicilia news, sicilia notizie, tg, tg catania, Villa fazio, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
  • 0 Comment
Read More
FEATURED VIDEO GALLERY
  • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

    8 April 2020

  • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

    21 July 2019

  • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

    11 July 2019

  • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

    28 June 2019

  • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

    3 June 2019

  • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

    30 March 2019

ADV

Newsletter

Inserisci la tua mail:

Delivered by FeedBurner

I nostri Social

Contatti

126, Via Ingegnere
Catania.

+39 338 289 8511 - whatsapp

Manda i tuoi video e le tue foto a....

info(at)cataniapubblica(dot)tv

Privacy

Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più