• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Servizi handling Fontanarossa: per i sindacati è concorrenza sleale. Oggi sit in

14 May 2018

Pubblicato il: 14 May 2018 alle 2:45 pm

handling fontanarossa
A pagare sono sempre i lavoratori, denunciano, sia in termini di malretribuzione, nonchè di carico e sicurezza sul lavoro. Intervenga la Sac”.

Dopo tre anni di segnalazione, da parte Cgil e Ugl, Filt e Ugl T.A secondo cui a Catania vi è una concorrenza sleale sui servizi di handling, ossia quelli dedicati all’assistenza a terra agli aerei e ai passeggeri durante la sosta negli aeroporti, stamattina i rappresentanti sindacali e i lavoratori del settore, si sono riuniti in assemblea – sit in di protesta, davanti la torre di controllo a Fontanarossa.

“A pagarne il prezzo – secondo i sindacati – sono i dipendenti delle ben quattro aziende operanti sullo scalo etneo, sia in termini di mal retribuzione, nonché di carico e sicurezza sul lavoro”.

Stamattina, pertanto, è stata un’occasione per fare il punto su una questione complessa ma di certo non impossibile da risolvere, e anche per segnalare ai passeggeri cosa si cela dietro alcuni servizi essenziali dello scalo.

“I lavoratori hanno puntualizzato i sindacati – hanno segnalato in più occasioni i loro sforzi quotidiani, e anche nel corso dell’assemblea di stamattina non sono mancati gli esempi più illuminanti. Tra questi, la mancata applicazione del contratto collettivo nazionale di settore che comporta il mancato godimento dell’interezza degli aumenti nella retribuzione; e alcune aziende utilizzano persino i contratti MOG, che comportano solo due ore al giorno di lavoro, o ancora, contratti interinali applicati nel tentativo di risolvere problemi strutturali”.

“A Catania ci sono quattro aziende di Handling – hanno segnalato i segretari generali di Filt Cgil e Ugl T.A., Alessandro Grasso e Mario Marino e di Cgil e Ugl, Giacomo Rota e Giovanni Musumeci – a Roma Fiumicino che ha ben altra mole di traffico rispetto a Fontanarossa, le hanno ridotte a tre. La concorrenza spietata tra le aziende ha prodotto un ribasso sulla pelle dei lavoratori ed ecco che da anni questi devono fare i conti con un recupero del profitto che sono loro a pagare, in termini di carichi di lavoro pesanti in un contesto di carenza di organico e di conseguenti problemi di sicurezza”.

Dai sindacati è arrivata la proposta di un intervento di Sac su modello di altri gestori di caratura internazionale per risolvere la questione. “A Fiumicino – hanno spiegato i sindacalisti – il gestore ha limitato gli handler da 5 a 3 con un bando di gara che punta al miglioramento dei servizi. A Napoli Capodichino, 2 handler si contendono il premio complessivo che va a chi rispetta standard di servizi di cui poi beneficia il pubblico”.

Giorno 21 vi sarà un incontro con l’amministratore della Sac, Nico Torrisi, nel quale i rappresentanti delle sigle sindacali nutrono ottimismo nel trovare punti di contatto e in tempi molto brevi.

Articoli correlati:

Aeroporto Fontanarossa: proclamato sciopero dei lavoratori handling Pubbliservizi: corteo di protesta. Il Prefetto intima pagamento stipendi. VIDEO Crisi Auchan: Bianco incontra dirigenti nazionali

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Lavoro, Notizie, Slide-homepage
  • aeroporto fontanarossa, concorrenza sleale handling fontanarossa, hadling fontanarossa
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più