• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Saldi estivi: al via il 1° luglio. “Febbre da shopping” per 80 mila famiglie

28 June 2017

Pubblicato il: 28 June 2017 alle 4:46 pm

Cauto ottimismo degli operatori. La spesa sarà di circa 90 euro pro capite. Sorbello stima un +3,5% rispetto allo scorso anno.

I saldi estivi cominceranno,  in tutte le regioni d’Italia sabato 1 luglio. A renderlo noto la Confcommercio in una nota da cui traspare un cauto ottimismo, considerato il fatto che – scrive la confederazioned’imprese – “la  fiducia di consumatori e imprese è in recupero a giugno, dopo il calo di maggio. L’indice Istat del clima di fiducia dei consumatori aumenta di un punto percentuale passando da 105,4 a 106,4 e questo fattore apre una prospettiva favorevole sull’andamento dei saldi estivi”.

Riccardo Galimberti, Presidente provinciale di Confcommercio ha affermato che “All’arrivo dei saldi sono legate molte aspettative e ci attendiamo, anche quest’anno, un dato positivo. In questi giorni molti entrano nei negozi per guardare, farsi un’idea ed informarsi su quando inizieranno. Nonostante gli outlet e il mercato online propongano ribassi tutto l’anno, l’effetto psicologico degli sconti è ancora fortissimo.  Il negozio tradizionale ha sempre un fascino particolare per quanti amano lo shopping e vogliono valutare e comparare all’istante i capi da acquistare. Il momento economico per il commercio resta sempre difficile, pertanto ci auguriamo di recuperare con i saldi, di smaltire le scorte e fare un po’ di liquidità. Certamente il clima di fiducia è migliorato sensibilmente rispetto a qualche anno fa, però è ancora presto per poter parlare di una evidente e consolidata ripresa del commercio e dell’economia in genere, specie nel nostro territorio”.

La “febbre da shopping”, come si legge nella nota, dovrebbe cogliere circa 80 mila famiglie, allettate dal passaggio dalle vendite promozionali ai saldi.

Francesco Sorbello vice direttore di Confcommercio Catania ha affermato che “I saldi muovono numeri considerevoli e se il clima ci assiste e continua questo caldo avremo certamente un avvio dei saldi scoppiettante, decisamente brillante. Crediamo di poter fare un + 3-5 % rispetto allo scorso anno. Nei primi 15 giorni si fanno, solitamente, i grandi numeri dei saldi.  La spesa pro capite dovrebbe aggirarsi sui 90 euro e quella familiare intorno ai 210 euro. Anche quest’anno i saldi seguono le vendite promozionali. Sono entrambe vendite con sconto, la differenza resta nella percentuale applicata che per i saldi sarà più ampia. Viaggeremo con sconti che si aggireranno, nella prima fase, mediamente intorno al 30% , per poi salire al 40% e verso la fine anche toccare il 50%. Nei primi giorni vi sarà un assortimento più ampio, motivo per cui ci aspettiamo già per questo week end un buon movimento”.

Articoli correlati:

Shopping: arrivano i saldi. Dal 1º luglio acquisti scontati Saldi: Confcommercio, avvio di qualità Accesso al credito: Confcommercio lancia Rete.Promo.Fidi

Condividi questo articolo

  • Posted by Zu Turi
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • Confcommercio Catania, Francesco Sorbello, inizio saldi, Riccardo galimberti, Saldi, sconti, shopping
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più