• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Raccolta differenziata: lunedì parte il 3º step

12 February 2016

Pubblicato il: 12 February 2016 alle 5:40 pm

Il porta a porta, messo in campo dal Comune di Catania e dal Conai, si espande e arriva fino all’asse viale Regina Margherita-viale XX Settembre-corso Italia. A Nord il confine è sempre via Rosso di San Secondo, a Est viale Vittorio Veneto e a Ovest via Caronda. Sanzioni per chi non si attiene alle regole.

Entra nel vivo la raccolta differenziata porta a porta messa in campo dal Comune di Catania e dal Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi). Intanto la zona inizalmente prevista per il servizio si espanderà andando a comprendere l’asse viale Regina Margherita-viale XX Settembre-corso Italia.

Inoltre si inaspriranno le sanzioni per chi non rispetterá le regole di conferimento della spazzatura. I rifiuti non selezionati in maniera regolare NON saranno rimossi dal luogo dove sono stati collocati e gli operatori provvederanno a inoltrare la segnalazione ai Vigili Urbani, che eleveranno le contravvenzioni al singolo soggetto oppure all’amministratore del condominio.

Ecco tutte le strade interessate dal terzo step: corso delle Province, corso Italia fino a viale Vittorio Veneto, cortile Maurolico, largo Rosolino Pilo, piazza Trento lato Nord fino a via XX Settembre, piazza Giovanni Verga lato Nord fino all’asse viario viale XX Settembre-corso Italia, via Amore, via Aurelio Giuseppe Costanzo, via Bologna, via Cancellieri, Via Caronda da Via Monserrato a viale XX Settembre, via Carrata, via Dalmazia, via Nicola Fabrizi, via Fichera, via Firenze da largo Rosolino Pilo a viale Vittorio Veneto, via Vincenzo Giuffrida da via Gabriele D’Annunzio a viale XX Settembre, via Grotte Bianche da largo Rosolino Pilo a viale XX Settembre, via Guzzardi, via Matteo Renato Imbriani, via Milano fino a viale Vittorio Veneto, via Monaca Santa, via Musumeci da viale XX Settembre a via Gabriele D’Annunzio, via Guglielmo Oberdan da via D’Annunzio a piazza Trento, via Vittorio Emanuele Orlando, via Papale, via Perugia, via Pisa, via Ramondetta, via Rindone, via Francesco Riso, via Ruggero Settimo, via Oliveto Scammacca, via Verona, viale Regina Margherita da Via Etnea a via Caronda, Viale XX Settembre.

Anche in questo terzo step, i facilitatori hanno consegnato i kit e fornito tutte le spiegazioni richieste dai cittadini. Chi non era in casa al momento dell’arrivo dei facilitatori potrà ritirare i kit dal lunedì al venerdì presso l’ufficio di via Etnea 603, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

Si ricorda che gli orari e i giorni per il conferimento dei rifiuti urbani sono i seguenti:

– per le utenze familiari, fabbricati in genere, compresi i terranei non adibiti a negozi va effettuato esclusivamente e tassativamente dalle ore 20,00 alle ore 22,30. Lunedì indifferenziata; martedì, giovedì e sabato la frazione organica in sacchi biodegradabili e compostabili; il mercoledì carta all’interno di apposito secchiello di colore blu; venerdì plastica e metalli all’interno di appositi sacchi a perdere trasparenti, sotto le abitazioni; domenica vetro.

I condomini con un maggior numero di utenze possono conferire, al servizio porta a porta, gli scarti della frazione organica, della frazione vetro e della carta anche mediante appositi bidoni carrellati. Anche le utenze non domestiche con produzione specifica di scarti di frazione organica e/o carta e/o vetro possono conferire, al servizio porta a porta i rifiuti mediante bidoni carrellati.

Le sole utenze commerciali con produzione specifica, dovranno effettuare il conferimento degli scarti della frazione organica con l’esposizione dell’apposito bidone carrellato grigio o dell’apposito secchiello espositore anti randagismo di colore grigio, davanti l’attività. Lunedì il conferimento dell’indifferenziato. Giovedì e sabato dovrà essere effettuato il conferimento del cartone e cartoncino, asciutto, piegato e legato. Mercoledì carta, all’interno dell’apposito secchiello anti randagismo di colore blu o all’interno di bidone carrellato blu. Mercoledì e domenica plastica e metalli, all’interno di apposito sacchi a perdere trasparenti.

Per le sole utenze con produzione specifica, nei giorni di martedì e domenica dovrà essere effettuato il conferimento del vetro, all’interno del bidone carrellato verde.

È inoltre fatto obbligo per i titolari di esercizi commerciali, artigianali e di pubblici esercizi adibiti alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande di porre in essere ogni misura idonea ad eliminare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti da parte degli avventori.

Articoli correlati:

differenziataRaccolta differenziata: sanzioni da 300 a 6.000 euro differenziataDifferenziata: sabato e domenica gazebo informativi in piazza Rifiuti: chiesto Tavolo tecnico contro pendolarismo

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • comune catania, conai, conferimento, orari conferimento, porta a porta, Raccolta differenziata, raccolta differenziata Catania, rifiuti, spazzatura, terzo step
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più