• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Policlinico: violenze sessuali e concussione su studentesse.

25 June 2015

Pubblicato il: 25 June 2015 alle 10:41 am

Queste le accuse nei confronti di Santo Torrisi, perfusionista in servizio presso l’ospedale universitario di Catania. L’Università si costituirà parte civile.

La storia sembra ripetersi e l’Università sembra essere diventata la scena più ovvia per questo tipo di vicende.

Episodi di violenze sessuale e concussione sarebbero state infatti poste in essere, tra il 2010 ed il 2014, nei confronti di sette diverse studentesse universitarie. Queste le accuse nei confronti di Santo Torrisi, perfusionista in servizio presso l’ospedale universitario di Catania.

All’epoca dei fatti l’uomo era coordinatore del corso universitario di “Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare”.

A conclusione delle indagini, avviate su segnalazione di un gruppo di studentesse, l’uomo è stato sospeso dalla professione su disposizione del gip del tribunale etneo.

Intanto dall’Università il Rettore comunica che l’Ateneo si costituirà parte civile e precisa che “lo stesso non è un docente universitario, bensì un dipendente dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico Vittorio Emanuele, che all’epoca dei fatti contestati era impegnato in qualità di coordinatore del tirocinio in un corso di laurea delle Professioni sanitarie”, e che “Tale attività è stata immediatamente interrotta dal momento in cui l’Ateneo ha ricevuto la segnalazione di avvio delle indagini”.

“L’Università di Catania, prosegue Pignataro, si costituirà parte civile nel procedimento giudiziario che dovesse scaturire dalle indagini. Vicende di questo genere creano un gravissimo danno all’Università come istituzione, discreditando il lavoro di migliaia di altre persone che invece operano quotidianamente con impegno e serietà per trasferire conoscenze, competenze e valori ai giovani”.

Il Rettore invita poi tutte le studentesse e gli studenti a segnalare prontamente casi analoghi anche attraverso il Comitato Unico di Garanzia che ha gli strumenti per intervenire a tutela del benessere di chiunque vive ed opera nell’Ateneo.

“Se le gravissime accuse verranno accertate, non possiamo che esprimere la massima riprovazione e la più ferma condanna per questo genere di comportamenti che, ancor prima dei rilevanti aspetti penali, mai dovrebbero sussistere in chi svolge una missione così importante come l’insegnamento” conclude.

20150625-114803.jpg

Articoli correlati:

L’Ora della Terra: luci spente al Palazzo dell’Università. Morte Nicole: “Catania non ha attuato le norme”. Guardia di Finanza: il bilancio del 2014.

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca Nera, Notizie
  • accuse, ateneo, catania, catania informazione, catania informazioni, catania news, catania notizie, catania pubblica, catania tg, cataniapubblica, consussione, giacomo pignataro, info catania, info sicilia, informazione catania, informazioni catania, news catania, notizie catania, notizie sicilia, ospedale universitario, parte civile, perfusionista, policlinico, Procura di Catania, rettore, sicilia news, sicilia notizie, studentesse, tg, tg catania, università, università di catania, violenze sessuali, web tg, web tg catania, web tv, web tv catania
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più