• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Palazzo Platamone: tavoli creativi per sostenere Catania capitale italiana della Cultura

24 August 2017

Pubblicato il: 24 August 2017 alle 2:43 pm

I SognatoriConcreti faranno riunione fino al 15 settembre 2017, data di scadenza del bando, e invitano i cittadini a partecipare.

L’hanno chiamata “la stanza della creatività, in cui incontrare i cuori amanti e sognanti dei cittadini catanesi-siciliani e far vincere a Catania il bando nazionale “Capitale italiana della Cultura 2020“.

Il gruppo si riunisce già da venerdì 21 luglio in assessorato per “costruire reti-sociali etiche, policentriche e creative e
per stimolare la nostra “creatività di massa” e immaginare “la Catania dei nostri SogniConcreti”.
Le riunioni proseguiranno fino al 15 settembre 2017 (data di scadenza del bando), ogni venerdì dalle 16 alle 19, e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e dare il proprio contributo.

“Come SognatoriConcreti www.sognatoriconcreti.it – afferma, Antonello Costanzo, ideatore e fondatore del movimento – siamo felici che il sindaco Enzo Bianco abbia candidato la nostra Catania al bando nazionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per il conferimento del titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2020”.

Foto di gruppo per i Sognatori Concreti

“Sosteniamo l’assessore ai Saperi e alla Bellezza del comune di Catania, Orazio Licandro – prosegue – che ha giustamente aperto le porte dei locali del suo assessorato (“Palazzo della Cultura”, via Vittorio Emanuele n. 121 Catania), a tutti i cittadini di Catania e provincia che vogliono contribuire con le loro idee a progettare – tutt’insieme – una città che si rinnova: la partecipazione e la trasparenza generano fiducia, e dalla fiducia nascono la voglia di fare bene, creare del nuovo e innovare.”

Ci sono ancora quattro appuntamenti, dunque, cui poter partecipare fornendo le proprie idee: venerdì 25 agosto, e venerdì 1º, 8 e 15 settembre.

“Vogliamo che i catanesi più responsabili del nostro bene comune costituiscano “tavoli creativi” concordandoli con l’assessore Licandro per progettare la Rigenerazione culturale, sociale, politica ed economica del nostro territorio – conclude Costanzo.”

 

Articoli correlati:

Tavoli creativi: al lavoro su Festival Belliniano e Federico II di Svevia Tavoli creativi: per una “Scuola evolutiva” che coinvolga studenti e genitori FaimarathonNotte dei Musei: domani siti monumentali aperti.

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Cultura, Notizie, Slide-homepage
  • capitale cultura 2020, catania, catania capitale della cultura, catania capitale della cultura 2020, catania capitale italiana della cultura, dario franceschini, Enzo bianco, Mibact, orazio licandro, sognatoriconcreti
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Trasporti: l’Ateneo catanese ottiene riconoscimento europeo per l’iniziativa a favore degli universitari

      19 February 2019

    • Droga: sgominata band con cellula operativa a Catania e nel Cara di Mineo

      28 January 2019

    • Auguri di buon anno dalla redazione di Catania Pubblica Tv

      31 December 2018

    • Terremoto: le immagini dall’alto della Polizia di Stato

      26 December 2018

    • Etna: le immagini in volo dell’Aeronautica Militare

      24 December 2018

    • Esame di lealtà

      Cinema: prova d’autore per “Esame di lealtà”. Avviato crowfunding

      23 December 2018

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più