• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Mobilità sostenibile: al via la Settimana europea 2017. PROGRAMMA

13 September 2017

Pubblicato il: 13 September 2017 alle 9:12 am

Con lo slogan “Condividere ti porta lontano” dal 16 al 22 settembre tante iniziative e attività.  

La Settimana europea della mobilità sostenibile 2017 è promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente, con l’obiettivo di incoraggiare i Comuni europei a introdurre e promuovere trasporti alternativi all’auto privata con una singola persona, come il car pooling, car e bike sharing, e iniziative innovative, ecocompatibili e condivise con la finalità  di ridurre impatto ambientale e costi.

L’Amministrazione comunale ha dunque aderito all’iniziativa, mettendo a punto diverse attività di intrattenimento sportivo, culturale e divulgativo, avvalendosi del coordinamento dell’Ufficio del Mobility Manager, della direzione Polizia municipale e Utu e con la collaborazione di Amt, Fce e varie associazioni.

“La mobilità pulita, condivisa e intelligente” è il tema della Settimana che va dal 16 al 22 settembre e il cui slogan è  “Condividere ti porta lontano”.

L’area interessata all’edizione 2017

Il primo appuntamento è fissato per sabato 16 settembre, dalle 17, con il raduno in piazza Università per un giro cittadino in bicicletta promosso dalle associazioni Etna e Dintorni Fie, Montainbike Fiab, Catania in Bici.

Dalle 19 sempre in piazza Università sosterà l’Autobooks, e sono previste anche delle performance teatrali a cura della Fita, nell’ambito della Notte bianca dei Musei. Il giro urbano in bicicletta sarà riproposto il 20 settembre.

Domenica 17  è  tempo di “In città senza la mia auto” con iniziative che prevedono la chiusura al traffico veicolare di alcune aree cittadine (dalle 8,30 alle 14 nel centro storcico e dalle 17 alle 21 al Lungomare) e la possibilità di usufruire gratuitamente della linea “Librino Express” dell’Amt. Aperta per l’occasione dalle ore 8.30 alle 21.30 la metropolitana Fce, solitamente chiusa nei festivi.

Saranno aperti per l’intera giornata i siti storico-culturali di Palazzo della Cultura, Castello Ursino, Museo Emilio Greco, Chiesa di San Nicola, Casa Museo Verga e, di mattina, anche il Museo Belliniano.

L’Autobooks sosterà il pomeriggio in piazza Nettuno dove si terranno inoltre nuove esibizioni teatrali curate dalla Fita.

Tra le iniziative anche la realizzazione di attraversamenti ciclabili nel Lungomare e, il 18 settembre, nel Palazzo della Cultura un convegno sulla mobilità Sostenibile curato dalla Fiab di Catania e dell’A.I.I.T.

QUI il programma completo 

Articoli correlati:

Sant’Agata: modifiche alla viabilità Eventi: domani parte “Estate in città” con il concerto di Mario Venuti Natale: gli appuntamenti nel weekend dell’Immacolata

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Appuntamenti, Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • mobilità sostenibile, mobilità sostenibile catania, settimana europe mobilità sostenibile, settimana mobilità sostenibile
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più