• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Il Gastronomo educato: Trenette alla bottarga su crema di porri e zucchine

9 March 2016

Pubblicato il: 9 March 2016 alle 9:20 am

Trenette alla bottarga di tonno su crema di porri e zucchine

La bottarga, di muggine, di tonno, o anche di altri pesci, è un ingrediente che consente di preparare piatti veloci e gustosi. D’estate mi faccio la bottarga da me, selezionando con cura le sacche di uova, principalmente di alalunga, ma ho provato anche con il pesce spada, con il tonno, e, l’estate appena trascorsa, con la ricciola.

La bottarga si trova comunque facilmente in drogherie, supermercati e botteghe specializzate nella vendita di prodotti ittici. Raccomando, però, di comprare non quella già tritata, generalmente prodotta con gli scarti, o che in ogni caso tende a perdere di sapore, ma quella intera, che va grattugiata al momento.

La ricetta di oggi abbina il sapore forte della bottarga di tonno con quello delicato dei porri e delle zucchine, creando un piatto sapido e dall’ottimo equilibrio, che si prepara in meno di mezz’ora.

Ingredienti per 4 persone

280 grammi di trenette o linguine

2 zucchine chiare (in tutto 250 grammi)

2 porri (in tutto 200 grammi)

8 cucchiai di olio extravergine d’oliva

panna da cucina o in alternativa yogurt intero denso (preferibilmente greco) q.b.

mezzo bicchiere di vino bianco

sale grosso e fino q.b.

dragoncello

coriandolo

bottarga di tonno circa 30 grammi

 

Preparazione

 

Lavate, pulite il porro eliminandone le parti esterne più coriacee, e separate la parte bianca da quella verde. Da quest’ultima toglierete la parte dura.

Tagliate in 4 per il lungo la parte chiara e tritate in piccoli pezzi.

Mettete in una padella con 4 cucchiai d’olio e fate soffriggere a fuoco lento aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

Tagliate le zucchine a fettine e poi in piccoli pezzi, quindi aggiungetela ai porri insieme con un po’ di dragoncello.

Fate cuocere aggiungendo pochissimo sale, e quando l’acqua si sarà asciugata sfumate con il vino bianco.

Finita la cottura, fate raffreddare e frullate insieme alla panna e allo yogurt fino a ottenere una crema densa. Se vi viene un po’ liquida mettete in frigo per farla addensare.

Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta.

Nella stessa padella in cui avrete preparato le zucchine, mettete gli altri 4 cucchiai d’olio, tritate finissimamente le parti verdi del porro e fatele soffriggere, eventualmente aggiungendo un po’ d’acqua.

Intanto avrete grattugiato la bottarga e un po’ di coriandolo ponendoli in coppette separate.

Quando la parte verde del porro sarà pronta, fate raffreddare un po’, poi aggiungete un terzo della bottarga, e un terzo del coriandolo e rimescolate.

Nel frattempo avrete già messo a cuocere le trenette e potete preparare i piatti (piani per l’occasione).

Disponete sul fondo delle cucchiaiate di crema di zucchine, porri e dragoncello, poi un po’ di bottarga e di coriandolo.

Tenete da parte un po’ di crema per guarnire i piatti.

Scolate la pasta, saltatela nella padella calda (ma a fuoco spento) con una parte della bottarga e del coriandolo residui, quindi disponete le trenette nei piatti.

Guarnite con crema di zucchine e porri che avrete lasciato da parte e con una spruzzata di bottarga e di coriandolo.

Suggerisco di accoppiare con un Vermentino o con uno Chardonnay.

 

Articoli correlati:

ricottaIl Gastronomo educato: Ricottina di capra con pomodorini e bottarga di tonno Il Gastronomo educato: oggi “Trenette con le uova di polpo”. Il Gastronomo educato: Riso Basmati con Graukäse e fiori di gelsomino

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Il Gastronomo educato, Notizie, Rubriche, Slide-homepage
  • bottarga, crema di porri, crema di porri e zucchine, crema di zucchine, il gastronomo educato, porri, ricette, ricette bottarga, ricette catanesi, ricette catania, ricette pasta, ricette sicilia, ricette siciliane, ricette trenette, Tonno, trenette, trenette alla bottarga di tonno, zucchine
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più