• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

Il Gastronomo educato: Polpo sbronzo con verdure croccanti

16 March 2016

Pubblicato il: 16 March 2016 alle 12:14 pm

Polpo sbronzo

Polpo sbronzo con verdure croccanti

Chi segue questa rubrica con assiduità ricorderà che in un’occasione ho fatto riferimento al racconto di Achille Campanile in cui si narrava del povero polpo, tenuto in acquario nel ristorante di pesce, e poi tirato fuori e sbattuto per far credere all’avventore che proprio quello gli sarebbe stato servito, mentre era servito polpo congelato.

E così ogni sera, più volte a sera, con il polpo che si lamentava della sua vita sventurata.

In questa storiella c’è un fondo di saggezza per noi gastronomi, e cioè che la congelazione del polpo lo rende più tenero, e non è necessario sbatterlo e far soffrire la povera bestia.

Ma un altro insegnamento se ne può trarre, scherzoso e nello spirito surreale del racconto, e cioè che il polpo, per superare i traumi della sua vita, si ubriacasse, come antidoto al dolore.

Sarà forse per questo motivo che ci sono delle ricette che fanno riferimento al polpo ubriaco, o come preferisco dire, sbronzo, perché è soltanto con una sbronza pesante che si possono forse affrontare quelle dure prove della vita.

Così la ricetta di oggi si muove nel solco di questa indicazione.

Ingredienti per 4 persone

2 polpi freschi per complessivi 1,5-2 kg

2 porri, 2 zucchine chiare, 2 carote, 5 coste tenere di sedano, 250 grammi di germogli di soia, 1 mazzo di ravanelli

1 cipolla bianca

2 bicchierini di grappa di Chardonnay o di Moscato

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

peperoncino fresco macinato

20 grammi di mandorle tritate e tostate

poco sale per le verdure

Preparazione

Pulite i polpi e congelateli nel freezer di casa.

Il giorno dopo lessate i polpi versandoli, anche parzialmente scongelati, in abbondante e bollente acqua non salata.

Riportate a ebollizione e fate sobbollire a fuoco lento e pentola coperta fino a quando non sarà cotto.

Lasciatelo appena al dente, perché dovrà cuocere per circa 10 minuti in padella.

Nel frattempo tagliate a julienne le zucchine, e le carote.

Tagliate a metà il porro, separando la parte bianca da quella verde.

Tagliate a fettuccine sia la parte bianca dei porri sia la parte tenera del verde.

Fate la stessa operazione, ricavando delle fettuccine, con il sedano.

Tagliate a rondelle e poi a metà i ravanelli.

Quando i polpi sono cotti, estraeteli dalla pentola e tagliateli a pezzi.

In una padella antiaderente che li contenga comodamente versate 3 cucchiai d’olio e fate rosolare la cipolla, eventualmente aggiungendo dell’acqua per ammorbidirla.

Aggiungete poi il polpo e non appena l’acqua si sarà asciugata, la grappa. Fate sfumare per metà, coprite e completate la cottura.

Intanto in un vok versate un cucchiaio d’olio d’oliva e fate rosolare a fuoco forte le verdure, rimescolando continuamente in modo da lasciarle croccanti.

Evitate sia di stufarle sia di lessarle.

A fine cottura salate lievemente, aggiungete il polpo, le mandorle tritate e tostate, il peperoncino fresco, e servite.

Articoli correlati:

Il Gastronomo educato: “Nodini di aguglia imperiale al burro, curcuma e limone”. Il Gastronomo educato: oggi “Scorfani e scorfanotti”. Il Gastronomo educato: Caserecce di Gragnano con mosciame di pesce spada

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Il Gastronomo educato, Notizie, Rubriche, Slide-homepage
  • gastronomo, gastronomo educato, il gastronomo educato, polpo, polpo sbronzo, ricetta catania, ricette, ricette cucina, ricette cucina catanese, ricette cucina siciliana, ricette pesce, ricette polpo, ricette verdure, ricette verdure croccanti, verdure croccanti, zucchine
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più