• Contatti
  • Pubblicità

Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

La città sul web

Sign In
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Cronaca Nera
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
      • Calcio
  • Rubriche
    • Il Gastronomo educato
    • A Rubrica du zu Turi
    • Musica
  • Appuntamenti
  • Segnala alla redazione

ConfimpreseCatania: serve centro fieristico con una vocazione all’internazionalità

18 April 2018

Pubblicato il: 18 April 2018 alle 5:46 pm

Mirulla “In arrivo 9,5 milioni per la ristrutturazione de Le Ciminiere. Possa divenire vetrina per le piccole e medie imprese”.

“Il rilancio economico di Catania, città da sempre con una forte vocazione commerciale, passa da un Centro fieristico che sia degno di tale nome”.  Secondo Giovanni Mirulla presidente di ConfimpreseCatania, associazione di piccole, medie e micro imprese, il centro fieristico deve essere: moderno, efficiente, logisticamente adeguato, con una vocazione all’internazionalità.

“Accogliamo, quindi, con attenzione – ha continuato il presidente di ConfimpreseCatania, – la proposta del presidente della Camera di Commercio di Catania, Siracusa e Ragusa, Pietro Agen, di individuare una struttura con tali caratteristiche, possibilmente già esistente (per evitare tutti i rischio che comporta realizzarne  una nuova), in un’area fuori dal centro abitato, facilmente raggiungibile dalle grandi vie di comunicazione e servita dai mezzi pubblici. Sarebbero già state individuate due possibili soluzioni sulle quali ci riserviamo di esprimere la nostra opinione dopo averne esaminato meglio i pro  e i contro”.

“Seguiremo anche con particolare attenzione l’iter del bando per la ristrutturazione dell’immobile e degli spazi esterni del centro Le Ciminiere di viale Africa. Il bando è stato di recente registrato dalla Corte dei conti – ha spiegato Mirulla -la Città metropolitana prevede una spesa di 9,5 milioni di euro. In questo modo speriamo che la struttura, letteralmente abbandonata da quasi un decennio possa ritornare ad essere luogo di promozione culturale e artistica, ma soprattutto vetrina per le piccole e medie imprese del settore dell’agroalimentare di qualità, dei prodotti tipici e dell’artigianato, così come era stata immaginata al momento dell’inaugurazione”.

Giovanni Mirulla ha concluso affermando che: “Fin da ora siamo pronti a offrire il nostro contributo specifico in campo fieristico, artigianale e artistico per valorizzare Le Ciminiere, vicine  alla stazione, al porto, all’aeroporto e servite dalla metropolitana, inserite quindi a pieno titolo nei progetti di mobilità sostenibile”.

Articoli correlati:

Crisi economica: Giubileo del debito, la ricetta per ripartire ConfimpreseCatania: workshop su “Accesso al credito, assicurazioni e finanza agevolata” ConfimpreseCatania: workshop su finanza agevolata, assicurazioni, banche

Condividi questo articolo

  • Posted by Redazione
  • Cronaca, Notizie, Slide-homepage
  • centro fieristico catania, confimprese catania, ristrutturazione ciminiere
  • 0 Comment

Lascia un messaggio

Cancel reply

  • Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

    FEATURED VIDEO GALLERY
    • Il Gastronomo educato: Arancini al ragù. VIDEO RICETTA

      8 April 2020

    • Asse dei servizi: terribile incidente stradale. Sei feriti gravi

      21 July 2019

    • Furti di rame: polizia ferroviaria scopre una vera e propria centrale di ricettazione

      11 July 2019

    • Università Bandita: 27 concorsi truccati. Sospeso il rettore Basile

      28 June 2019

    • Porte aperte Unict 2019: dal 16 giugno al 2 agosto 70 eventi in città

      3 June 2019

    • Aumento tributi: Barresi “interroga” l’amministrazione. Dov’è la caccia agli evasori?

      30 March 2019

    ADV

    Newsletter

    Inserisci la tua mail:

    Delivered by FeedBurner

    I nostri Social

    Contatti

    126, Via Ingegnere
    Catania.

    +39 338 289 8511 - whatsapp

    Manda i tuoi video e le tue foto a....

    info(at)cataniapubblica(dot)tv

    Privacy

    Catania Pubblica Tg è una testata registrata al Tribunale di Catania nº 11/2012 - Direttrice responsabile: Elisa Catanzaro - Editrice: TreDcomunica

    Shares
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Navigando nel sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkLeggi di più